
Salvo Privitera
Responsabile Newser Scienza
Quando ero piccolo avevo paura del buio, quando ho capito che il buio era in realtà solo una mancanza di fotoni.. niente, avevo paura lo stesso; però ho capito cosa fosse un fotone, il resto poi è storia! Ah, sono anche un grande appassionato di videogame, ed il mio videogioco preferito è quello di correre più veloce degli spoiler di tutte le opere che non ho ancora finito.

video 15:05, 26 Febbraio 2021
Pensate che questa sia una foglia? Guardate bene, è una farfalla!
La natura riesce sempre a sorprenderci. Uno dei meccanismi naturali più incredibili è sicuramente quello del camuffamento, che rende alcune creature davvero "invisibili" poiché si confondono con l'ambiente circostante. Il camaleonte non è l'unico esempio, ed esistono tantissime creature che hanno questo "potere".

notizia 13:36, 26 Febbraio 2021
C'è un messaggio segreto nascosto nell'Urlo di Munch: ecco quale
Tutti conosceranno il famoso quadro di Edvard Munch, L'urlo. Bene, scritto in minuscolo c'è una scritta nell'angolo in alto a sinistra del dipinto che recita la seguente frase: "Potrebbe essere stato dipinto solo da un pazzo!". Chi ha scritto questa frase?

notizia 12:47, 26 Febbraio 2021
Disastro ambientale senza precedenti in Israele: tonnellate di catrame sulle coste
Un disastro ecologico senza precedenti sembra essersi riversato sulle coste di Israele il 20 febbraio. Una grande fuoriuscita di petrolio (da una fonte sconosciuta) ha vomitato tonnellate di catrame su oltre 160 chilometri di costa: da Israele al Libano meridionale.

1
notizia 12:22, 26 Febbraio 2021
La storia del "Colpo dei Vaccini" da 500.000 dollari del 1959
Siamo nel 1959, il periodo in cui una grande epidemia di poliomielite, una grave malattia infettiva a carico del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale, colpì il Canada. Il Québec in quel periodo registrò il maggior numero di casi: oltre mille e 88 morti. La situazione era tremenda.

notizia 11:50, 26 Febbraio 2021
La sonda che sta sfidando il Sole ci mostra una magnifica immagine di Venere
La sonda Parker Solar Probe è stata lanciata nel 2018 e ha un grande obiettivo: studiare il Sole, arrivando più vicino di qualsiasi altro veicolo spaziale. Per farlo, la sonda deve sfrecciare oltre Venere per un totale di sette volte.

1
notizia 11:30, 26 Febbraio 2021
Egitto: tomba di un principe di 4.600 anni fa mostra una creatura mai vista
All'interno di una tomba di un principe egiziano, risalente a 4.600 anni fa, sono state trovate delle raffigurazioni di un uccello completamente sconosciuto alla scienza moderna. Queste raffigurazioni sono state portate alla luce nel 1871 nel sito di scavo di Meidum, ma solo adesso sono state "decifrate".

notizia 11:09, 26 Febbraio 2021
Trovato un cervo con una condizione davvero spaventosa: peli negli occhi
Per le strade di Farragut, nel Tennessee, è stato trovato un cervo della Virginia (chiamato anche cervo dalla coda bianca) con una condizione davvero rara: una folta peluria emergeva da entrambi i suoi bulbi oculari. Questa bizzarra condizione porta il nome di "dermoide corneale".

notizia 10:43, 26 Febbraio 2021
Ammirate tutti questo spettacolare panorama di Marte preso da Perseverance
Il rover Perseverance è finalmente atterrato su Marte e inizia a mandarci le prime spettacolari foto dell'arido paesaggio del pianeta. La NASA, per festeggiare, ha rilasciato il 24 febbraio una "cartolina" a 360° composta da 142 singole immagini scattate dal sistema di telecamere Mastcam-Z del veicolo spaziale.

intervista 10:09,26 Febbraio 2021
Come funziona il calcolatore online che ci dirà quando saremo vaccinati
Intervista ad Anna Wójcicka, una delle creatrici del calcolatore gratuito online che permette di capire quando saremo vaccinati contro il coronavirus.

notizia 19:14, 25 Febbraio 2021
C'è un messaggio segreto nel paracadute del rover Perseverance su Marte
Il paracadute che ha aiutato il rover Perseverance della NASA ad atterrare su Marte la scorsa settimana contiene un messaggio nascosto. Ovviamente come spesso capita (anche se non sempre) gli utenti del mondo del web hanno decifrato il messaggio nel giro di poche ore.

notizia 18:54, 25 Febbraio 2021
Scienziati al lavoro per creare una simulazione della Terra: ecco perché
Un team di scienziati ha iniziato a lavorare per ricreare il "gemello digitale" della Terra. Il motivo è semplice: prevedere il futuro del cambiamento climatico e ricostruire una versione virtuale del nostro pianeta che gli esperti possono utilizzare per riprodurre diversi scenari.

notizia 18:38, 25 Febbraio 2021
Lo strano caso dell'uomo con una doppia vena giugulare
I medici a volte si trovano davanti a situazioni davvero curiose e particolari; casi clinici che li lasciano senza parole, come la donna che urinava alcol senza averlo mai bevuto o la donna a cui crescevano peli sulle gengive. Quello di oggi è un po' diverso, ma ugualmente interessante: una paziente con due vene giugulari interne.

notizia 18:24, 25 Febbraio 2021
Perché sono stati trovati cristalli di quarzo nello stomaco di questo uccello preistorico?
Non sappiamo molto sulla diete delle creature preistoriche. A volte, però, i paleontologi sono fortunati e trovano qualche resto all'interno dei loro stomaci, ma si tratta di una scoperta davvero molto rara. In un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Earth Science, sono stati trovati cristalli di quarzo nello stomaco di un uccello preistorico.

notizia 14:08, 25 Febbraio 2021
Ci sono persone che resistono di più alla COVID-19 grazie ai geni dei Neanderthal
Alcune persone, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista PNAS, potrebbero avere geni ereditati dai Neanderthal che riducono il rischio del 22% sviluppare una forma grave della COVID-19. Questi geni sono più comuni nelle persone di origine europea e asiatica.

notizia 12:07, 25 Febbraio 2021
Mangiare del pesce fa davvero bene al cervello? La risposta della scienza
Quante volte ci siamo sentiti dire da piccoli "mangia il pesce che fa bene al cervello e ti fa diventare più intelligente"? Bene, il motivo di questo luogo comune è presto detto: diversi studi hanno confermato che mangiare pesce azzurro, tra le tante cose, può ridurre le lesioni cerebrali associate al morbo di Alzheimer. Sarà vero?

notizia 11:51, 25 Febbraio 2021
L'elicottero attaccato al rover Perseverance è prontissimo all'avvio
Dopo l'incredibile atterraggio del rover Perseverance della NASA su Marte, i funzionari del Jet Propulsion Laboratory hanno ricevuto il primo rapporto sullo stato dell'elicottero, Ingenuity Mars, atterrato insieme al veicolo spaziale il 18 febbraio 2021. Tutto sembra funzionare come previsto, fortunatamente.

notizia 11:40, 25 Febbraio 2021
I delfini hanno tratti di personalità molto simili agli esseri umani
Una nuova ricerca iniziata nel 2012 ha studiato e osservato 134 delfini tursiopi (maschi e femmine) provenienti da otto strutture in tutto il mondo. Il nuovo documento ha scoperto che avevano diversi tratti simili agli umani, in particolare quelli legati alla curiosità e alla socievolezza.

1
notizia 19:52, 24 Febbraio 2021
Sta per essere testato il carburante per il reattore a fusione più grande del mondo
Gli ingegneri britannici si stanno preparando a testare la miscela di combustibili che un giorno potrebbe alimentare il più grande esperimento di fusione nucleare del mondo. Il combustibile sarà forse alimentato dal trizio, un isotopo radioattivo dell'idrogeno, e dal deuterio, un altro isotopo dell'idrogeno.

2
notizia 19:35, 24 Febbraio 2021
La NASA ha individuato un buco davvero "strano" su Marte
Il Mars Reconnaissance Orbiter della NASA ha individuato qualcosa di davvero curioso sulla superficie marziana: una fossa profonda, che appare sotto forma di una "macchia nera" di circa 180 metri di diametro. Le immagini sono state scattate dalla fotocamera HiRise dell'orbiter.

1
notizia 19:22, 24 Febbraio 2021
Questa settimana potrebbe essere lanciato il prototipo SN10 di SpaceX
Il prossimo prototipo del razzo di SpaceX potrebbe prendere il volo nel giro di pochi giorni, se tutto andrà secondo i piani. Il veicolo, soprannominato SN10, ha "buone possibilità di volare questa settimana", secondo un tweet del CEO di SpaceX, il sempre chiacchieratissimo Elon Musk.

notizia 19:04, 24 Febbraio 2021
Ci sono alcuni microbi e muffe della Terra che potrebbero sopravvivere su Marte
Secondo una nuova ricerca degli scienziati della NASA e del Centro aerospaziale tedesco (DLR), alcuni microbi terrestri (e la muffa nera) potrebbero sopravvivere alle condizioni ostili sulla superficie marziana.

video 13:20, 23 Febbraio 2021
Questo spettacolare time-lapse ci mostra la danza delle radici di una pianta
I ricercatori dell'Università Duke hanno studiato qualcosa che accade ogni giorno sul nostro pianeta ma è troppo "lento" per essere visto in questo modo: le radici delle piante che si fanno strada nel terreno.