-
HOME
-
Schede
-
e-government
e-government
Notizie sul mondo della tecnologia al servizio dei Governi e dei cittadini. In questa scheda sono presenti informazioni sui documenti elettronici, ma anche sui portali della pubblica amministrazione, sulle nuove normative italiane ed europee su quanto concerne il mondo della tecnologia, ma anche guide su SPID, cashback e Carta d'Identità Elettronica.
2
notizia 15:17, 29 Maggio 2023
Crescono i pagamenti digitali in Italia: nel 2022 superati i 100 miliardi
In linea con quanto avvenuto anche negli altri paesi europei, anche l’Italia nel 2022 ha registrato una crescita dei pagamenti digitali. A svelarlo è la tabella di Banca d’Italia, secondo cui nel 2022 le operazioni con carte di credito hanno superato quota 100 miliardi diEuro di controvalore.
1
3
notizia 09:02, 26 Maggio 2023
Addio alle cabine telefoniche: TIM non dovrà più garantire il servizio
L’Italia si prepara a dire addio ad uno degli elementi distintivi e storici della propria cultura popolare. Una consultazione pubblica tenuta da AGCOM, che ha trovato parere positivo da parte di tutti gli operatori, ha stabilito che TIM non sarà più obbligata a garantire il servizio pubblico nelle cabine telefoniche.
1
3
notizia 15:58, 22 Maggio 2023
USA-Cina, continua la guerra dei chip: Pechino blocca un enorme chipmaker americano
La guerra dei chip tra Stati Uniti e Cina continua, arrivando persino a riaccendersi dopo alcuni mesi di relativa calma. Questa volta, però, è una mossa di Pechino a destare scalpore: la Cina, infatti, avrebbe chiesto ai chipmaker cinesi di non collaborare più con Micron, il più grande produttore americano di memorie al mondo.
notizia 16:15, 19 Maggio 2023
Come si usa la CIE al posto dello SPID? Adesso è possibile e semplice
Come avviamo avuto modo di raccontare su queste pagine, la CIE può ora essere utilizzata come SPID dopo la conclusione della fase di sperimentazione tenuta con pochi utenti. Grazie al sistema “Entra con CIE”, infatti, è di fatto inutile lo SPID. Ma come si imposta la CIE come SPID?
notizia 14:57, 16 Maggio 2023
AGCOM dice basta agli SMS truffa di finte Poste o banche: arriva il nuovo regolamento
Con l’ultima delibera di AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha cercato di mettere un argine agli SMS di phishing che sempre più spesso ricevono gli utenti da parte di truffatori che si fingono Poste Italiane o istituti bancari aggiungendo un alias personalizzato che potrebbe trarre in inganno.