Fisica

Fisica

Produttore:
,
Disponibilità:
,
Prezzo:
,
La fisica è la scienza che studia e descrive i fenomeni naturali, riproducendoli, quando possibile, con esperimenti, osservandoli e misurando le grandezze che li determinano, allo scopo di individuare le relazioni tra queste e le leggi che li governano; alle sue basi stanno il metodo sperimentale e osservativo e la formalizzazione di tali leggi tramite il linguaggio matematico.
INFORMAZIONI SCHEDA

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

    Come risponde l'antimateria alla forza di gravità?
    notizia 11:00, 28 Settembre 2023

    Come risponde l'antimateria alla forza di gravità?

    Immaginate di far cadere due corpi di massa diversa dalla stessa altezza. Le leggi della fisica ci dicono che, considerando la sola forza di gravità, i due oggetti arriveranno a terra nello stesso momento. Ma cosa succede se uno dei due corpi è fatto di antimateria?

    Questa sabbia 'rompe la fisica' e batte la forza di gravità
    video 10:33, 25 Settembre 2023

    Questa sabbia 'rompe la fisica' e batte la forza di gravità

    Granelli di sabbia che, invece di scendere, si muovono in salita, quasi come se stessimo assistendo a una scena di un film di fantascienza. Ebbene, questo non è più un prodotto della nostra immaginazione, ma una realtà scientifica.

    Ecco come l'antimateria potrebbe rivoluzionare i viaggi nello spazio
    notizia 10:36, 20 Settembre 2023

    Ecco come l'antimateria potrebbe rivoluzionare i viaggi nello spazio

    L'antimateria è l'opposto della materia come la conosciamo, con la stessa massa e carica elettrica contraria. Quando materia e antimateria si incontrano, si annullano a vicenda, liberando una quantità enorme di energia. Questo fenomeno ha affascinato gli scienziati e potrebbe essere la risposta per viaggiare nello spazio a velocità mai viste prima.

    Creato un nuovo materiale magnetico: sarà la svolta per i computer quantistici?
    notizia 18:47, 19 Settembre 2023

    Creato un nuovo materiale magnetico: sarà la svolta per i computer quantistici?

    I computer quantistici sono destinati ad essere il futuro dell'informatica, ormai è certo. Ma per quanto possano essere avanzati, rimane ancora un grosso ostacolo da superare: la necessità di operare a temperature sottozero. Ora forse abbiamo una soluzione grazie ad un nuovo, potente magnete.

    Questa particella oscura potrebbe risolvere grandi misteri dell'Universo
    notizia 10:53, 19 Settembre 2023

    Questa particella oscura potrebbe risolvere grandi misteri dell'Universo

    Nel corso degli anni, molti scienziati hanno cercato di dare una descrizione teorica della materia oscura, nell’attesa di riuscire a vedere anche solo un pezzettino di questa sfuggente sostanza. Una delle teorie prevede la presenza di una particella misteriosa chiamata fotone oscuro. Ma cosa implicherebbe per il resto della fisica?

    L'equazione magica di Paul Dirac che ha svelato al mondo l'antimateria
    notizia 08:31, 19 Settembre 2023

    L'equazione magica di Paul Dirac che ha svelato al mondo l'antimateria

    Paul Dirac, un fisico teorico britannico che ha condiviso il Premio Nobel per la fisica nel 1933 con Erwin Schrödinger, è stato un personaggio chiave nei primi giorni della fisica quantistica, dando vita a quella che sarebbe diventata una delle sue più grandi realizzazioni: l'equazione di Dirac.

    Matematici scoprono 12.000 soluzioni per il Problema dei Tre Corpi
    notizia 11:09, 18 Settembre 2023

    Matematici scoprono 12.000 soluzioni per il Problema dei Tre Corpi

    Se pensate che la matematica sia una scienza esatta, preparatevi a rimanere sbalorditi. Il problema dei tre corpi, uno dei più grandi enigmi della fisica e della matematica, è stato recentemente sottoposto a un'analisi che ha portato alla scoperta di ben 12.000 nuove soluzioni.

    I fisici hanno trovato un modo rivoluzionario per trovare i neutrini
    notizia 12:01, 15 Settembre 2023

    I fisici hanno trovato un modo rivoluzionario per trovare i neutrini

    Il neutrino è quella particella subatomica che ha sempre giocato a nascondino con gli scienziati, sfuggendo alle tecniche di rilevamento più sofisticate e mettendo in discussione le teorie più accreditate sulla composizione dell'Universo. Una squadra internazionale di ricercatori ha finalmente deciso di mettere fine a questo mistero.

    Si pensava che questa particella avesse massa nulla, oggi potremmo pesarla
    notizia 09:36, 14 Settembre 2023

    Si pensava che questa particella avesse massa nulla, oggi potremmo pesarla

    I neutrini sono particelle subatomiche che hanno un ruolo cruciale nella composizione dell'Universo. Oggi pensiamo che queste sfuggenti particelle abbiano una massa diversa da zero ma, per quanti sforzi sperimentali siano stati fatti finora, non siamo ancora riusciti a determinarne la misura esatta.

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini FisicaImmagini Fisica