James Webb Space Telescope

James Webb Space Telescope

Produttore:
,
Disponibilità:
,
Prezzo:
,
Il James Webb Space Telescope (JWST) è un telescopio spaziale per l'astronomia a raggi infrarossi e avrà un ruolo chiave nello studio di ogni fase della storia dello Spazio. Dall'interno del nostro Sistema Solare, alle galassie osservabili più distanti che fanno parte dell'universo primordiale, non c'è nulla che JWST non possa sfidare. Il suo scopo è quello di aiutarci a comprendere le origini del cosmo, cercando di fornire ulteriori dettagli a quelle domande irrisolvibili che da sempre ci accompagnano.
INFORMAZIONI SCHEDA

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

    Il telescopio James Webb ha trovato un pianeta dove piove sabbia
    notizia 12:04, 22 Novembre 2023

    Il telescopio James Webb ha trovato un pianeta dove piove sabbia

    A circa 200 anni luce dalla Terra, si cela un mondo straordinario che sfida la nostra comprensione dell'universo. WASP-107b, un esopianeta di dimensioni simili a Giove ma con solo il 12% della sua massa: ciò che lo rende veramente unico è la sua atmosfera, un velo di mistero che ha catturato l'attenzione degli astronomi di tutto il mondo.

    Osservata l'incredibile formazione di elementi pesanti in una kilonova
    notizia 20:30, 27 Ottobre 2023

    Osservata l'incredibile formazione di elementi pesanti in una kilonova

    Grazie ad alcune recenti osservazioni del telescopio James Webb, gli scienziati hanno confermato la presenza di elementi pesanti all'interno del getto emesso da un potente lampo gamma. Quest'ultimo è probabilmente il prodotto di un'esplosione di kilonova, ed è il secondo lampo gamma più luminoso mai rilevato.

    Il James Webb ha fatto una grande scoperta su Giove
    notizia 11:41, 23 Ottobre 2023

    Il James Webb ha fatto una grande scoperta su Giove

    Giove, il maestoso e turbolento gigante gassoso dal grande "occhio", ci ha da sempre affascinato, portando gli esperti ad un suo studio approfondito. Dalle sonde Pioneer e Voyager fino alla Juno, si è cercato di svelarne i segreti ed ora, grazie al telescopio James Webb della NASA, abbiamo scoperto una sua caratteristica mai vista prima.

    Un pianeta con nuvole formate da quarzo ha stupito gli astronomi
    notizia 20:53, 18 Ottobre 2023

    Un pianeta con nuvole formate da quarzo ha stupito gli astronomi

    Un nuovo studio ha utilizzato i dati del telescopio spaziale James Webb e dei suoi strumenti a infrarossi per identificare l'insolita presenza di cristalli di quarzo nell'atmosfera di WASP-17 b, un esopianeta distante 1300 anni luce. Le sue temperature estreme danno vita a processi chimici unici, che hanno sorpreso anche gli scienziati.

    Perché le stelle nelle foto del James Webb hanno sempre 8 punte?

    1

    notizia 08:34, 16 Ottobre 2023

    Perché le stelle nelle foto del James Webb hanno sempre 8 punte?

    Le immagini catturate dal James Webb Space Telescope (JWST) sono senza dubbio affascinanti, rivelando l'universo infrarosso con una risoluzione mai vista prima. Ma c'è un dettaglio che salta all'occhio: le stelle, specialmente quelle più luminose, sembrano avere delle "punte", sei principali e due secondari.

    C'è un nuovo metodo per la ricerca dei pianeti abitabili, ecco quale
    notizia 20:29, 11 Ottobre 2023

    C'è un nuovo metodo per la ricerca dei pianeti abitabili, ecco quale

    In un sistema solare diverso dal nostro, a 40 anni luce da noi, potrebbero esserci più esopianeti in grado di ospitare la vita. Stiamo parlando del sistema TRAPPIST-1, e il telescopio James Webb lo ha osservato tramite un nuovo ed innovativo metodo; vediamo insieme i risultati.

    Abbiamo risolto un mistero sui primi istanti della formazione dell'Universo
    notizia 12:04, 9 Ottobre 2023

    Abbiamo risolto un mistero sui primi istanti della formazione dell'Universo

    L'Universo, con i suoi misteri e le sue meraviglie, continua a stupirci e a sfidare le nostre conoscenze. Una delle anomalie che ha da tempo incuriosito gli scienziati riguarda l'incredibile luminosità delle galassie durante l'Alba Cosmica, un periodo che risale ai primi momenti successivi al Big Bang.

    Il telescopio Webb effettua una grande scoperta a miliardi di anni luce da noi

    6

    notizia 09:03, 27 Settembre 2023

    Il telescopio Webb effettua una grande scoperta a miliardi di anni luce da noi

    La teoria della relatività generale di Einstein ci ha insegnato che materia ed energia possono curvare lo spaziotempo, creando fenomeni affascinanti come le lenti gravitazionali. Mentre le frasi del grande genio vengono parafrasate o inventate, la sua scienza no: così recentemente il telescopio James Webb ha osservato qualcosa di incredibile.

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space TelescopeImmagini James Webb Space Telescope