
Come funziona il calcolatore online che ci dirà quando saremo vaccinati
Intervista ad Anna Wójcicka, una delle creatrici del calcolatore gratuito online che permette di capire quando saremo vaccinati contro il coronavirus.
Ultimi Contenuti
Intervista ad Anna Wójcicka, una delle creatrici del calcolatore gratuito online che permette di capire quando saremo vaccinati contro il coronavirus.
I medici a volte si trovano davanti a situazioni davvero curiose e particolari; casi clinici che li lasciano senza parole, come la donna che urinava alcol senza averlo mai bevuto o la donna a cui crescevano peli sulle gengive. Quello di oggi è un po' diverso, ma ugualmente interessante: una paziente con due vene giugulari interne.
Alcune persone, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista PNAS, potrebbero avere geni ereditati dai Neanderthal che riducono il rischio del 22% sviluppare una forma grave della COVID-19. Questi geni sono più comuni nelle persone di origine europea e asiatica.
In Russia è stato registrato il primo caso accertato di influenza aviaria umana. Sebbene il virus (chiamato AH5N8) sia stato confermato negli esseri umani, non ci sono ancora rapporti che affermino che possa passare da uomo a uomo.
1
Il nostro corpo è un vero e proprio Universo per i miliardi di microrganismi che si trovano al suo interno. Ad esempio, milioni di batteri e virus possono essere trovati solo nell'intestino, e la maggior parte di essi sono estremamente benefici per la salute. In un nuovo studio, sulla rivista Cell, sono stati scoperti 140.000 nuove specie di virus.
2
In Nuova Zelanda si è riscontrato un curioso effetto del distanziamento sociale, dell'isolamento e dell'indossare mascherine: una riduzione del 99,9% dei casi di influenza. Lo studio, condotto dall'Institute of Environmental Science and Research di Wellington, è stato pubblicato su Nature Communications.
1
I funzionari sanitari della Guinea hanno confermato un'epidemia di Ebola nella comunità di Gouéké nella prefettura di N'Zerekore, con tre morti e quattro infetti. Tutto questo è stato riportato il 14 febbraio. Si tratta dei primi casi confermati in Guinea da quando l'epidemia del virus Ebola in Africa occidentale si è conclusa nel 2016.
1
Inizialmente era un farmaco utilizzato per trattare il diabete ma, dopo aver osservato una straordinaria perdita del 15% del peso corporeo, gli esperti hanno scoperto un possibile, nuovo, farmaco per combattere l'obesità.
Un nuovo studio mette in correlazione per la prima volta gli effetti che l'inquinamento atmosferico può avere sulla perdita della vista, soprattutto per quanto riguarda i soggetti in età avanzata. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.
Il tè verde contiene un antiossidante in grado di aumentare i livelli di p53, una proteina naturale anti-cancro nota come "guardiana del genoma” in quanto capace di riparare i danni al DNA o distruggere le cellule cancerose. Un’analisi del rapporto tra l’antiossidante e la proteina ha mostrato che potremmo avere un nuovo strumento contro il cancro.
Immagini
Contenuti più Letti