Spazio

Spazio
L'attenzione verso le missioni spaziali e in generale verso le notizie riguardanti lo spazio sta aumentando, complice anche l'arrivo di investitori privati, come SpaceX di Elon Musk. Potrebbe essere l'inizio di una nuova corsa alle stelle, dopo quella avvenuta nella seconda metà del secolo scorso, con la NASA che attualmente è il riferimento per le ricerche astrofisiche.

L'universo è attualmente uno dei più grandi misteri per gli esseri umani, da sempre l'uomo ha immaginato cosa potrebbe aver dato inizio a tutto e, soprattutto, perché. I progressi scientifici avanzano rapidamente, quasi, quanto l'universo stesso, ma ci vorrà un tempo, quasi, infinito per comprendere il 5% di quello che contiene.

Fino a poco più di cent'anni fa non si credeva possibile l'esistenza dei buchi neri, e adesso abbiamo anche un'immagine di quest'ultimo; ma la strada è ancora lunga, materia oscura, galassie, stelle e pianeti, il cosmo nasconde bene i suoi segreti. Quello che ci circonda non è tutto infinitamente grande, ma anche infinitamente piccolo, come i (buchi neri primordiali), e per capire meglio le nostre origini, dobbiamo partire dal basso.

La fisica delle particelle e la meccanica del mondo quantico sono gli ingranaggi microscopici che fanno muovere l'interno universo. Non è per nulla una cosa semplice, riuscire a capire questi sottili, e quasi impercettibili legami, ma grazie ad uomini come Albert Einstein, Stephen Hawking e tantissimi altri, prima e dopo di loro, stiamo iniziando a creare le prime fondamenta del mondo che verrà.

C'è ancora molto da fare e da scoprire, cose che non è possibile neanche immaginare, meccanismi, teorie, particelle e interazioni che saranno sconosciute fin quando non verranno scoperte. Chissà se un giorno, gli esseri umani vivranno in sintonia con altre specie interstellari, magari in un qualche sistema ancora sconosciuto e misterioso. Ma per adesso non possiamo far altro che sognare, perché tutto nasce da qui: dai sogni.
INFORMAZIONI SCHEDA

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

    Una collisione fra due lune potrebbe aver creato gli anelli di Saturno
    video 18:54, 29 Settembre 2023

    Una collisione fra due lune potrebbe aver creato gli anelli di Saturno

    Negli ultimi anni ha preso sempre più piede l'idea che gli anelli di Saturno non si siano formati insieme al pianeta, ma in un secondo tempo. Ora, grazie ad un'animazione, abbiamo visto una possibile collisione catastrofica avvenuta tra due piccole lune che avrebbe dato origine a questi incredibili anelli.

    L'inquietante Ipotesi dello Zoo ci spiega perché gli alieni non ci contattano

    2

    notizia 13:11, 29 Settembre 2023

    L'inquietante Ipotesi dello Zoo ci spiega perché gli alieni non ci contattano

    Una domanda persiste dall'alba dei tempi: se esistono civiltà aliene avanzate, perché non hanno mai stabilito un contatto con noi? Questo interrogativo, noto come Paradosso di Fermi, ha dato vita a numerose teorie nel corso degli anni. Una delle spiegazioni più affascinanti e al tempo stesso inquietanti è la cosiddetta "Ipotesi dello Zoo".

    Potremmo aver appena avvistato una crepa nel tessuto dell'Universo
    notizia 11:57, 29 Settembre 2023

    Potremmo aver appena avvistato una crepa nel tessuto dell'Universo

    Un team internazionale di astrofisici ha avvistato una coppia di galassie estremamente vicine e simili tra loro. Secondo i ricercatori, le due galassie non sono oggetti distinti ma un’immagine sdoppiata prodotta da una stringa cosmica, un’ipotetica piega nello spazio-tempo.

    Il rover dell'India sulla Luna potrebbe essere definitivamente morto
    notizia 12:02, 28 Settembre 2023

    Il rover dell'India sulla Luna potrebbe essere definitivamente morto

    L'India ha segnato un momento storico lo scorso mese, diventando la prima nazione a tentare un atterraggio vicino al polo sud della Luna. Tuttavia, ciò che doveva essere un risveglio trionfale per il lander lunare Chandrayaan-3 e il suo rover compagno si è trasformato in un silenzio inquietante.

    Un pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?

    4

    notizia 09:32, 28 Settembre 2023

    Un pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?

    La ricerca di segni di vita su pianeti lontani è sempre stata una delle sfide più affascinanti per gli astronomi. E ora, grazie ai dati provenienti dal potente Telescopio Spaziale James Webb (JWST), emerge una scoperta che potrebbe avvicinarci a questa risposta.

    Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
    notizia 10:19, 27 Settembre 2023

    Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano

    Quando spingiamo il nostro sguardo sempre più lontano nello spazio siderale, non possiamo fare a meno di ripercorrere a ritroso la storia dell’Universo. Gli strumenti che ci permettono di osservare le stelle e le galassie più distanti ci permettono quindi anche di raggiungere l’infanzia del cosmo, quando l’Universo era molto diverso.

    Si vogliono recuperare dei campioni di Marte, ma c'è una brutta notizia
    notizia 09:37, 26 Settembre 2023

    Si vogliono recuperare dei campioni di Marte, ma c'è una brutta notizia

    Houston, sembra che ci siano numerosi problemi in vista. La NASA ha posticipato il suo progetto Mars Sample Return (MSR) a seguito delle scoperte di una commissione di revisione indipendente che ha evidenziato gravi problemi relativi ai tempi, ai costi e ai dettagli tecnici della missione.

    Misteriose luci su Venere? Non sono fulmini, ma qualcosa di inaspettato
    notizia 18:44, 25 Settembre 2023

    Misteriose luci su Venere? Non sono fulmini, ma qualcosa di inaspettato

    Rimane ancora molto da scoprire sui pianeti del nostro sistema solare e Venere non fa eccezione; il suo fitto strato di nuvole, ad esempio, affascina da tempo gli scienziati per i lampi di luce che avvengono al suo interno. Un tempo ritenuti delle semplici scariche elettriche, la causa potrebbe in realtà essere ben diversa.

    Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
    notizia 14:20, 25 Settembre 2023

    Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble

    Il telescopio spaziale Hubble NASA/ESA non smette di stupire. Dal 1990, anno del suo lancio in orbita, ha sondato il cosmo regalandoci immagini meravigliose dell'universo che ci circonda, dai pianeti che compongono il nostro Sistema Solare allo spazio profondo. Questa volta, il suo attento occhio, ha scovato due galassie particolari.

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini SpazioImmagini Spazio