Biagio Daniele Rapinese

Sin da piccolo affascinato dall'ignoto, dallo spazio e dalla scienza in generale, tanto da riempire di domande chiunque capitasse a tiro. Ora, seppur cresciuto con pillole di cultura classica e medicina, rimango sempre appassionato da tutto ciò che verte le stelle, la tecnologia ed il futuribile. Perché il limite rimane solo la nostra immaginazione.
La NASA continua a crescere: Previsti 2 miliardi di dollari di ampliamenti
notizia 15:07, 17 Ottobre 2023

La NASA continua a crescere: Previsti 2 miliardi di dollari di ampliamenti

La NASA continua ad ampliare i propri progetti e le proprie ambizioni. Un vasto polo di innovazione, da ben 2 miliardi di dollari, è in fase di progettazione presso l'Ames Research Center, a Mountain View nella Silicon Valley. Un importante complesso già destinato a diventare luogo di nascita di tecnologie all'avanguardia.

Hubble colpisce ancora: Guardate che splendida galassia ha catturato
notizia 18:52, 13 Ottobre 2023

Hubble colpisce ancora: Guardate che splendida galassia ha catturato

Hubble continua a stupirci con immagini davvero incredibili. L'universo, lo sappiamo, è magnifico nella sua immensa varietà ed è anche grazie al telescopio spaziale Hubble se possiamo vedere con i nostri occhi tanto splendore. Questa volta, in particolare, è riuscito a scattare una foto di una incredibile galassia a spirale. Guardate che bella.

Chi ha vinto il Premio Nobel per l'Economia 2023?
notizia 12:35, 12 Ottobre 2023

Chi ha vinto il Premio Nobel per l'Economia 2023?

La stagione 2023 della Cerimonia di consegna dei Premi Nobel è giunta al termine, ed a concludere la prestigiosa rassegna mondiale è stato il Nobel per l'Economia, consegnato alla Prof.ssa Claudia Goldin, economista dell'Università di Harvard, che con la sua ricerca ha contribuito a comprendere il ruolo delle donne nel mercato del lavoro.

Chi ha vinto il Premio Nobel per la Chimica 2023?
notizia 21:00, 4 Ottobre 2023

Chi ha vinto il Premio Nobel per la Chimica 2023?

Continua il nostro approfondimento sui vincitori dei Premi Nobel 2023. Dopo avervi raccontato dell'incredibile lavoro svolto dagli scienziati che si sono aggiudicati l'ambito riconoscimento per la Medicina, scopriamo ora chi sono e cosa hanno fatto coloro che, proprio oggi mercoledì 4 ottobre, hanno ottenuto il Nobel per la Chimica.

Chi ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2023?
notizia 19:22, 4 Ottobre 2023

Chi ha vinto il Premio Nobel per la Medicina 2023?

Anche quest'anno è il momento dei premi Nobel. Dopo oltre un secolo da quell'ormai lontano 1901, data della loro prima assegnazione, l'onorificenza mondiale attribuita periodicamente alle menti più brillanti del pianeta fa di nuovo entusiasmare il mondo intero, raccogliendo le scoperte ed i traguardi dei più disparati campi dello scibile umano.

Cos'è il TEFF? Scopriamo le incredibili proprietà di questo cereale
notizia 20:15, 28 Settembre 2023

Cos'è il TEFF? Scopriamo le incredibili proprietà di questo cereale

Da qualche tempo, con la ricerca spasmodica di una sana e "nuova" alimentazione, si è iniziato a parlare sempre maggiormente di un particolare cereale, il teff. Ma che cos'è? Una graminacea priva di glutine storicamente coltivata nell’Africa orientale che, da un recente studio, sembra avere anche interessanti proprietà antiossidanti per le cellule umane.

Perché le carote sono arancioni? La risposta non è affatto scontata
notizia 18:19, 28 Settembre 2023

Perché le carote sono arancioni? La risposta non è affatto scontata

Come diceva Vincent Van Gogh, "Le leggi dei colori sono inesprimibilmente belle, proprio perché non sono dovute al caso.” Ed infatti non è affatto un caso se le carote sono arancioni, come dimostrano i risultati di un nuovo interessante studio pubblicato sulle pagine di Nature Plants, che fanno luce su una dinamica alquanto insolita.

Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
notizia 14:20, 25 Settembre 2023

Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble

Il telescopio spaziale Hubble NASA/ESA non smette di stupire. Dal 1990, anno del suo lancio in orbita, ha sondato il cosmo regalandoci immagini meravigliose dell'universo che ci circonda, dai pianeti che compongono il nostro Sistema Solare allo spazio profondo. Questa volta, il suo attento occhio, ha scovato due galassie particolari.

Trapianto di un cuore di maiale in un uomo: Buona la seconda?
notizia 12:30, 25 Settembre 2023

Trapianto di un cuore di maiale in un uomo: Buona la seconda?

Tempo fa vi avevamo parlato del primo trapianto di cuore da maiale a uomo, effettuato da una équipe di esperti della School of Medicine dell'Università del Maryland, che purtroppo ha poi avuto esito infausto per il paziente. Ebbene, lo stesso team ha di recente effettuato un secondo intervento simile, sperando in un esito più longevo.

Esiste davvero la sindrome del 'cuore spezzato'? Scopriamo la Takotsubo
notizia 19:59, 19 Settembre 2023

Esiste davvero la sindrome del "cuore spezzato"? Scopriamo la Takotsubo

Quante volte abbiamo sentito qualcuno lamentarsi, o abbiamo noi stessi sofferto, di "cuore spezzato"? Ebbene, esiste una sintomatologia patologica reale, fortunatamente transitoria, a carico proprio dell'organo cardiaco, che spesso viene identificata con questo modo di dire. Scopriamo insieme la "Takotsubo syndrome".

Quanti sono gli oceani del mondo? Il numero non è sempre stato lo stesso
notizia 19:40, 19 Settembre 2023

Quanti sono gli oceani del mondo? Il numero non è sempre stato lo stesso

La Terra è perlopiù ricoperta d'acqua, con oltre il 70% di oro blu che la rende unica. Un'affermazione lapalissiana giusto? Ma se vi chiedessimo quanti sono gli oceani? Sembrerebbe una risposta facile da dare ma per molti anni non è sempre stata la stessa. Scopriamo insieme qual è il numero ufficiale.

Venezia 'a pagamento': Biglietti d'ingresso per salvare la città

1

notizia 19:08, 13 Settembre 2023

Venezia "a pagamento": Biglietti d'ingresso per salvare la città

Tutela del patrimonio culturale o salvaguardia ambientale, chiamatela come volete ma i funzionari di Venezia hanno deciso di sperimentare, a breve, una tassa sui turisti giornalieri che visitano il sovraffollato centro storico. Una presa di posizione dopo che l'UNESCO aveva avvertito che avrebbe potuto inserire la città come sito a rischio.

Saturno come non lo avete mai visto: Ecco come cambiano le sue stagioni
notizia 18:22, 13 Settembre 2023

Saturno come non lo avete mai visto: Ecco come cambiano le sue stagioni

Continua il nostro viaggio alla scoperta dell'universo grazie alle stupende immagini che ci regalano gli strumenti scientifici sulla Terra ed in orbita. Questa volta, merito del lavoro congiunto del James Webb Space Telescope e del MIRI, sapientemente guidati da un team di esperti, possiamo godere di una visione incredibile di Saturno.

Cos'è l'entropia? Scopriamo se la nostra vita ne è piena

1

notizia 12:56, 7 Settembre 2023

Cos'è l'entropia? Scopriamo se la nostra vita ne è piena

Cos'è l'entropia? Domanda più complessa non potevamo porla. Scherzi a parte, potremmo rispondere con poche parole dicendo che è una misura del disordine o della casualità di un sistema, ma non è affatto così semplice poiché è un concetto che trae origine dalla termodinamica ma ha applicazioni significative in molti altri ambiti. Scopriamo quali.

La metà dei ghiacciai della Terra potrebbe scomparire
notizia 11:20, 7 Settembre 2023

La metà dei ghiacciai della Terra potrebbe scomparire

I dati parlano chiaro, non sono allarmismi gratuiti ma i risultati di uno studio del gennaio 2023 pubblicato recentemente sulla nota rivista Science, secondo cui i ghiacciai del mondo potrebbero perdere fino al 40% della loro massa entro il 2100, come conseguenza di un riscaldamento di 1,5 gradi Celsius. Non si può più far finta di nulla.

Ecco 7 buoni motivi per ascoltare musica mentre ti alleni
notizia 21:09, 11 Agosto 2023

Ecco 7 buoni motivi per ascoltare musica mentre ti alleni

In precedenza vi avevamo parlato di come, negli anni, diversi studi hanno cercato scientificamente di dimostrare come la giusta musica potesse dare non solo una forte motivazione per la pratica sportiva ma che avesse anche la capacità di aumentare le prestazioni. Vediamo ora insieme almeno 7 di questi buoni motivi.

Musica ed esercizio fisico: Voi cosa ascoltate?
notizia 19:30, 6 Agosto 2023

Musica ed esercizio fisico: Voi cosa ascoltate?

Domani inizio ad andare in palestra. Dalla prossima settimana inizio a correre. Quante volte ci siamo ripetuti, o abbiamo sentito dire, queste frasi? Purtroppo trovare letteralmente la forza e la motivazione per iniziare a fare esercizio fisico è sempre lo scoglio più grande. La giusta musica, però, potrebbe essere l'aiuto che fa al caso nostro.

L'India ci riprova: A breve il secondo tentativo di atterrare sulla Luna
notizia 10:57, 6 Agosto 2023

L'India ci riprova: A breve il secondo tentativo di atterrare sulla Luna

La Luna non è passata di moda, anzi, continua ad alimentare i sogni esplorativi delle realtà aerospaziali di tutto il mondo. Tra queste, recentemente, sta facendo parlare sé la nazione più popolosa del mondo, l'India, che con il suo programma relativamente a basso costo sta tentando di effettuare con successo il suo primo allunaggio. Ci riuscirà?

Dormire fa davvero perdere peso? Scopriamo cosa c'è di vero
notizia 18:44, 5 Agosto 2023

Dormire fa davvero perdere peso? Scopriamo cosa c'è di vero

Perdere peso è purtroppo un processo impegnativo e mantenere i risultati può essere altrettanto difficile. Sebbene la comunità scientifica stia ancora discutendo sulla complicata relazione che intercorre tra sonno e peso corporeo, diversi studi hanno confermato l'importanza di una regolare dormita per gestire al meglio il proprio metabolismo.

Mai stati così caldi: Nuovo record di temperatura per gli oceani del mondo

3

notizia 18:01, 5 Agosto 2023

Mai stati così caldi: Nuovo record di temperatura per gli oceani del mondo

Fa caldo, lo sappiamo, ormai ogni estate facciamo i conti con le alte temperature che fanno capolino con ondate pericolose soprattutto per la salute di anziani, bambini e persone in difficoltà. Ma non siamo solo noi a patire per questo aumento termico, anche gli oceani del mondo (e chi li abita) soffrono a causa di questa preoccupante piaga.

Ecco le prime immagini scattate da Euclid: Sono spettacolari
notizia 15:27, 5 Agosto 2023

Ecco le prime immagini scattate da Euclid: Sono spettacolari

Il nuovo telescopio spaziale Euclid, dell'Agenzia Spaziale Europea, è in orbita da poco più di un mese ed è già in piena operatività, avendo inviato di recente le prime immagini di test effettuate con il suo acuto "occhio" osservatore. Finalmente abbiamo un altro importante strumento per scrutare i misteri oscuri del cosmo.

La Voyager 2 è tornata! La NASA è riuscita a recuperare il contatto
notizia 12:00, 5 Agosto 2023

La Voyager 2 è tornata! La NASA è riuscita a recuperare il contatto

Sono stati giorni di apprensione per tecnici della NASA (ed appassionati), dopo aver perso i contatti con la storica sonda Voyager 2 che, a quasi 20 miliardi di km da noi, si credeva destinata a fluttuare da sola in un oscuro spazio silenzioso. Eppure, gli esperti della NASA sono riusciti a ripescarla dal profondo "mare cosmico". Bentornata!