
Giulio Marciello
È appassionato di astronomia, Scienza, videogiochi e un pizzico di fotografia. Mosso dall'amore nel costruire sempre più consapevolezza su questi temi decide all'improvviso di entrare in Everyeye.it, sperando di non esser cacciato per mancanza di sanità mentale. Nel tempo libero è alla continua ricerca del Kwisatz Haderach e dell'Unico Anello.

1
notizia 11:11, 1 Settembre 2022
Stupenda foto paragone dei mega-razzi NASA: SLS vs Saturn V, qual è il più "bello"?
Da qualche mese, al sito del Kennedy Space Center, si può ammirare in tutta la sua maestosa imponenza lo Space Launch System (SLS), il nuovo "mega razzo" della NASA che sarà la chiave per riportare l'umanità sulla Luna. Ovviamente, il confronto con il Saturn V non ha tardato ad arrivare.

notizia 15:01, 31 Agosto 2022
I misteriosi problemi riguardo la sonda Voyager 1 sono stati finalmente risolti
La sonda Voyager 1 è da oltre 45 anni nello Spazio e sta, giorno dopo giorno, allontanandosi sempre di più dalla nostra Terra. A inizio 2022 aveva fatto preoccupare gli scienziati, ricevendo strani messaggi di errore; finalmente, sembra che i problemi siano stati risolti.

1
notizia 09:56, 31 Agosto 2022
Missione Artemis I: NASA spiega cosa è andato storto e annuncia nuova data di lancio
Qualche ora fa la NASA ha tenuto una conferenza stampa in cui ha spiegato meglio i problemi legati al rinvio del lancio della missione Artemis I, chiarendo alcuni dettagli e soprattutto annunciando la nuova finestra in cui verrà riprovata la partenza del razzo verso la Luna.

notizia 15:07, 30 Agosto 2022
Gli astronomi hanno rilevato un immenso getto relativistico da un buco nero: è record
L'umanità sta esplorando l'universo da relativamente pochissimo tempo, e più si addentra nei meandri dell'ignoto, più scopre oggetti e fenomeni che sfuggono alla comprensione umana. Di recente, un gruppo di studiosi ha rilevato un getto relativistico incredibile proveniente da un buco nero.

notizia 14:34, 30 Agosto 2022
I pianeti più colpiti dai meteoriti hanno alte probabilità di ospitare la vita "aliena"
Nonostante l'universo sia pressoché sconfinato, con un sacco di spazio a disposizione, succede molto spesso che corpi celesti vadano a urtarsi l'uno contro l'altro, principalmente per colpa della gravità. I meteoriti che impattano sui pianeti, però, potrebbero essere un bene essenziale per la vita su mondi lontani.

notizia 19:39, 29 Agosto 2022
Come fa la NASA a comunicare con i veicoli e i satelliti nello Spazio o su Marte?
Negli ultimi giorni si è sollevato un gran chiacchiericcio spaziale, spinto soprattutto dall'imminente lancio delle Missioni Artemis verso la Luna. Le curiosità a tema spazio sono tante, e una delle più gettonate è sicuramente la seguente: "come fa la NASA a comunicare con le sonde nello spazio e su Marte?"

notizia 10:27, 11 Agosto 2022
Il nostro ciclo circadiano è minacciato dalle luci artificiali? La Scienza risponde
Gli ominidi e i primati delle ere passate erano ben consapevoli di quanto fosse importante costruire le proprie attività intorno al ciclo giorno-notte della Terra, e la loro usanza si è trasmessa fino a noi. Tuttavia, l'aumento di luci artificiali potrebbe influire negativamente sul nostro "ritmo circadiano".

2
notizia 19:01, 9 Agosto 2022
Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
Il telescopio spaziale Hubble è ancora in orbita per servire gli scopi scientifici degli studiosi di tutto il mondo e, nonostante la sua veneranda età, dimostra di essere ancora un gioiello della tecnologia, capace di competere ampiamente con il collega di nuova generazione James Webb Space Telescope.

notizia 19:24, 8 Agosto 2022
NASA e ROSCOSMOS vogliono ancora collaborare per la ISS, anche dopo il 2024
Ultimamente c'è grande confusione per la gestione della Stazione Spaziale Internazionale e su quanto ancora le resti "da vivere". Recenti dichiarazioni della ROSCOSMOS sembravano voler allontanare la Russia dalla ISS nel 2024, ma un nuovo meeting tra le agenzie spaziali ha aggiunto dettagli importanti.

notizia 12:33, 8 Agosto 2022
Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere
Il 7 agosto 2022 il razzo indiano Small Satellite Launch Vehicle (SSLV) dell'India ha effettuato il suo primo volo inaugurale, portando in orbita un piccolo carico composto da due satelliti. Tutto è filato liscio nella prima parte della missione, ma poi qualcosa è andato storto.

notizia 19:21, 3 Agosto 2022
La Luna aveva un campo elettromagnetico condiviso con la Terra? Ecco l'incredibile studio
La Luna non possiede un campo elettromagnetico, ma ciò non esclude che in passato possa averne avuto uno: secondo una ricerca statunitense, il satellite potrebbe addirittura averlo “condiviso” con la nostra Terra, proteggendoci dai pericoli di un Sole molto giovane.

notizia 18:59, 3 Agosto 2022
La Corea del Sud partirà per la Luna tra pochi giorni: ecco l'affascinante missione Danuri
Il nostro caro e amato satellite naturale è ormai una meta piuttosto ambita da tutte le super potenze capaci di gestire e possedere un discreto programma spaziale. Tra le "big" che hanno raggiunto la Luna, a breve si aggiungerà anche la Corea Del Sud, con la sua primissima missione fuori dall'orbita terrestre.

6
notizia 19:33, 27 Luglio 2022
È vero che più invecchiamo e più scoreggiamo? Ce lo spiega la scienza
Uno degli aspetti più buffi del nostro corpo, che suscita spesso una genuina ilarità, è la flatulenza, ovvero lo "scoreggiare" quando si produce parecchio gas per via dell'attività digerente. In molti hanno notato che con la vecchiaia si tende a farlo più spesso, ma è davvero così? E se sì, perché?

notizia 18:53, 27 Luglio 2022
La crisi climatica costringe gli orsi polari a cibarsi più spesso della nostra spazzatura
Gli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti, e stiamo assistendo pian piano allo sconvolgimento degli interi equilibri naturali del nostro pianeta. Gli orsi polari soprattutto stanno soffrendo molto, e sempre più spesso saranno costretti a cercare cibo tra i nostri pericolosi rifiuti.

6
notizia 11:45, 26 Luglio 2022
Questa assurda figura è incomprensibile per noi esseri umani: ecco a voi l'Ipercubo
Con geometrie e disegni noi esseri umani ce la caviamo piuttosto bene, e siamo in grado di riconoscere qualsiasi forma che sia rappresentata concretamente in spazi fino a tre dimensioni. Ma cosa succede quando parliamo di figure a 4 dimensioni? Scopriamo insieme la natura dell'Ipercubo, o Tesseratto.

notizia 11:09, 22 Luglio 2022
Cosa sono questi tre fori misteriosi fotografati da Perseverance su Marte? Scopriamolo
Il rover Perseverance sta studiando il suolo marziano da più di un anno, ottenendo grandissimi successi insieme al suo compagno di viaggio Ingenuity. Di recente, il JPL ci ha mostrato una foto in cui appaiono tre fori nel suolo di Marte, ricordando una sorta di "L" maiuscola. A cosa serviranno?

4
notizia 00:29, 12 Luglio 2022
Ecco l'incredibile prima foto del telescopio Webb: il Deep Field ai confini dell'Universo
Come preventivato, la foto del James Webb Space Telescope è arrivata e, nonostante sia stata pubblicata solo pochi istanti fa, sta già facendo la storia. La nuova immagine è stata presentata nel corso di una live NASA ancora in corso, e la potete apprezzare nella sua bellezza in calce a questa notizia.

2
notizia 14:12, 11 Luglio 2022
Incredibile annuncio NASA: la prima immagine del telescopio Webb verrà mostrata oggi!
Con un annuncio a sorpresa, che ha svolto tutti, la NASA ha deciso di anticipare di un pizzico il reveal delle vere capacità del James Webb Space Telescope, programmando per stasera una live eccezionale che mostrerà una parte dell'immagine più importante che JWST ha acquisito. Ecco i dettagli.

1
notizia 19:24, 8 Luglio 2022
Ecco l'incredibile lista di bersagli che Webb ha fotografato: prepariamoci al reveal!
Il James Webb Space Telescope è probabilmente il telescopio spaziale più famoso del momento, e questo è dovuto anche al grande hype che si sta generando riguardo alle sue prime immagini ufficiali che verranno rilasciate a breve. La NASA oggi ha reso pubblica la lista di target acquisti, sconvolgendo un po' tutti.

1
notizia 19:36, 7 Luglio 2022
Nuova foto prova dal telescopio Webb: è l'immagine IR più profonda del cielo mai acquisita
Manca meno di una settimana alla prima immagine ufficiale del James Webb Space Telescope (JWST) e non c'è mai stata così tanta eccitazione per un "foto reveal" scientifico. Proprio oggi la NASA ha pubblicato un nuovo scatto di prova che dimostra ancora una volta la potenza dello strumento.

notizia 20:03, 5 Luglio 2022
La NASA sta avendo problemi a comunicare con il piccolo CAPSTONE, cosa succede?
Qualche giorno fa la NASA, insieme alla compagnia Rocket Lab, è riuscita a lanciare verso la Luna il piccolo satellite CAPSTONE, un precursore del futuro Gateway Lunare e da molti considerato il pezzo "zero" della nuova stazione. Tuttavia, ci sono dei problemi di comunicazione tra la Terra e l'oggetto.

notizia 19:41, 5 Luglio 2022
Ecco la spettacolare supernova "Pac Man" ripresa dal telescopio Hubble
Mediante gli osservatori astronomici sparsi in tutto il mondo (e in orbita) l'umanità ha la possibilità di scrutare il cosmo fino ai limiti del conoscibile. Qualche tempo fa, una foto acquisita dal telescopio Hubble, ha mostrato a tutti quella che sembra essere una vera "supernova Pac-Man".