
Shuttle XPC Nano NCO2U Recensione: mini PC Intel Skylake a partire da 156€
Shuttle rinnova la sua gamma di mini PC con proposte adatte a tutte le tasche, con prezzi a partire da 156€ e le configurazioni più varie.
Shuttle rinnova la sua gamma di mini PC con proposte adatte a tutte le tasche, con prezzi a partire da 156€ e le configurazioni più varie.
12
Il nuovo standard del Digitale Terrestre per le trasmissioni televisive italiano entrerà in vigore nel 2020/2022, ma le incognite sono ancora molte.
1
Raspberry Pi è un dispositivo dalla mille possibilità. In questa guida vi spieghiamo come creare un media center economico utilizzando OSMC.
1
Raspberry Pi 3 è un dispositivo molto versatile e dal costo contenuto, scopriamo come sfruttarlo attraverso l'installazione del sistema operativo.
2
Asus ZenPad 3S 10 è un tablet con schermo da dieci pollici caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo e da un hardware equilibrato.
Alienware rinnova la sua linea di portatili da gioco proponendo nuovi modelli da 15 e 17 pollici, tutti dotati delle GPU Pascal.
3
All'IFA di Berlino, Nubia annuncia Z11, primo smartphone del colosso cinese ad essere commercializzato ufficialmente anche in Italia.
1
Asus rinnova il suo smartwatch puntando su un design circolare elegante e su una nuova piattaforma hardware, il tutto a un prezzo di 229€.
5
Il rinnovato brand VAIO porta in giappone un notebook dall'aspetto curato e disponibile in vari colori, con configurazioni hardware di fascia media.
1
Il portatile di MSI è uno dei più potenti e completi laptop in circolazione, grazie allo SLI di GTX 980 e alla tastiera meccanica SteelSeries.
2
Raspberry Pi 3 è una computer board versatile e dalle mille possibilità, con cui realizzare progetti di ogni tipo, limitati solo dalla fantasia.
2
Tra i prodotti presentati allo scorso Computex di Taipei ha trovato posto anche un colorato notebook targato Gigabyte. L’azienda taiwanese ha infatti mostrato al pubblico il nuovo Aero 14, in arrivo durante il mese di agosto.
16
Il nuovo Asus ZenBook 3 punta tutto sul design e sulla trasportabilità, offrendo specifiche perfette per l'ambito lavorativo, grazie a un display da 12.5 pollici Full HD e ai processori Skylake.
2
ASUS ha deciso di ampliare ulteriormente la propria offerta dedicata ai videogiocatori con il nuovo notebook gaming ROG Strix GL502. Un prodotto sicuramente interessante, scopriamolo insieme.
4
Kodi è un software capace di trasformare praticamente ogni dispositivo in un pratico media center, espandibile nelle funzionalità e in grado di adattarsi al meglio a diversi tipi di hardware.
2
Il mouse dell'azienda tedesca Speedlink non delude e si configura come una valida alternativa ai brand più famosi, grazie alle tante funzionalità, all'ottima ergonomia e a un prezzo contenuto.
2
Il PC da gaming Asus GT51CA racchiude al suo interno il meglio dell'hardware attualmente disponibile, per una soluzione esclusiva che garantirà un gioco di alto livello per molto tempo.
6
MSI Aegis colpisce già al primo sguardo, grazie ad uno chassis dalle linee e dalla forma davvero particolari, per un design che ricorda altri prodotti della linea gaming della casa taiwanese, distaccandosi però in maniera molto netta da tutto il resto.
1
Da Eurocom è in arrivo il nuovo Monster 4, un laptop da gioco con pochi fronzoli ma molta sostanza al suo interno, grazie alla CPU Intel Skylake, al display da 14" e alla GPU NVIDIA GeForce 970m.
6
HP ha recentemente presentato il nuovo Spectre 13, un meraviglioso ultrabook definito come il più sottile esistente al mondo. Un device che sembra realizzato a regola d’arte, con design e materiali che hanno pochi eguali sul mercato.
1
Aorus è un nuovo ed intraprendente brand pronto ad emergere nell'affollato mondo dei notebook gaming, con due nuovi laptop dedicati ai giocatori: X7 Pro e X5S.
1
Il visore di Sulon, realizzato in collaborazione con AMD, adotta un approccio unico alla realtà virtuale, fondendola con la realtà aumentata e installando tutto l'hardware necessario al funzionamento all'interno dell'headset.
3
Mediacom WinPad 10.1 X201 è tablet 2 in 1 dalle caratteristiche basilari ma che ha comunque stupito per l'ottima qualità costruttiva e dei materiali, nonché per il prezzo di 249 Euro.
2
MSI ha voluto portare qualcosa di nuovo nel settore dei computer compatti. Lo ha fatto affidandosi a una scheda madre ideata da Intel e presentata al pubblico lo scorso agosto, la motherboard mini-STX, dalle dimensioni davvero contenute.
Gigabyte ha realizzato una nuova serie di laptop dedicata ai gamers dotata di specifiche tecniche interessanti, che includono un processore Intel Core i7-6700HQ Skylake e GPU NVIDIA 970M.